
Festa estiva, 18 settembre 2016
L’estate volge al termine e, come ogni anno, la Lepontia Cantonale – l’associazione degli studenti e dei professionisti cattolici ticinesi – invita i suoi soci con le famiglie alla tradizionale Festa Estiva. Quest’anno l’evento si svolgerà in Alto Malcantone. L’incontro è previsto alle ore 9.15 ad Arosio, in seguito ci si sposterà Breno per il pranzo ed infine a Cademario. Il termine per l’iscrizione è venerdì 16 settembre.
Le attività di settembre della Lepontia sono cominciate con la partecipazione alla Festa centrale della Società Svizzera degli Studenti che si è tenuta a Svitto dal 2 al 4 settembre. Nel corso dei festeggiamenti per il 175° di fondazione una delegazione della Lepontia Cantonale ha tenuto alti i colori ticinesi e due nostri membri sono stati accolti in seno alla federazione svizzera. Si continua ora, a livello regionale, con la tradizionale Festa Estiva. Per la 131° edizione, l’evento si sposta in Alto Malcantone, alla scoperta dei borghi di Cademario, Arosio e Breno. Secondo l’uso ormai consolidato nutriremo spirito e corpo con ciò che la regione ha di meglio da offrire in fatto di storia, tradizioni, cultura e, non meno importante, eno-gastronomia.
L’incontro è previsto alle ore 9.15 sul sagrato della chiesa parrocchiale di san Michele (Arosio) dove verrà celebrata la Santa Messa pro populo. In seguito, presso la Casa comunale di Breno, il curatore del Museo del Malcantone Bernardino Croci-Maspoli offrirà una panoramica storico-culturale della regione seguita dalla visita dell’oratorio di san Rocco – recentemente restaurato – e all’annesso museo. Presso l’agriturismo Ponte di Vello, dopo il saluto del sindaco Giovanni Berardi che ci illustrerà le sfide e le opportunità di un territorio vasto e caratterizzato da un alto tasso di boscosità, potremo gustare i prodotti della regione. La giornata si concluderà alle ore 16.00, dopo la visita del monastero femminile (uno dei due rimasti attivi in Ticino) dei ss. Feancesco e Chiara a Cademario.
Per motivi di carattere organizzativo coloro che intendono partecipare all’evento sono cortesemente pregati di confermare la propria gradita presenza entro giovedì 13 ottobre 2016 tramite e-mail (lepontiaticino@gmail.com) o alla Vicepresidente Benedetta Bianchetti v/o Glocal al numero 091 922 50 50 (orari ufficio) entro venerdì 16 settembre.
Vi ringrazio per l’attenzione e invio lepontici saluti.
Jonathan Binaghi, v/o JB