Dalla nascita della Lepontia, la Festa Estiva è stata l’appuntamento che, durante le vacanze scolastiche, riuniva tutti gli studenti ticinesi sparpagliati in varie sedi universitarie e iscritti a varie sezioni della SSS. Con il tempo la Festa estiva è diventata l’evento principale della Lepontia tanto che è sopravvissuta anche ai tempi più bui della società, anche quando le attività sociali subirono una drastica riduzione, la Festa estiva venne sempre proposta. Oggi ancora questo tradizionale incontro è il centro delle attività della Lepontia, in cui il programma della giornata (che ha luogo la terza domenica di settembre, in concomitanza con la Festa federale di ringraziamento, pentimento e preghiera), che prevede tre momenti: la Santa Messa (VIRTUS), un momento culturale (SCIENTIA) e il pranzo conviviale (AMICITIA), rispecchia il motto della società.
Feste Estive future
16-17 settembre 2023 Morcote
14-15 settembre 2024 da definire
20-21 settembre 2025 da definire
Feste Estive passate
[…]
1943 Maggia
[…]
1991 Isone
1992 Maroggia
1993 Lodrino
1994 Novazzano
1995 Losone
1996 Lamone
1997 Camorino
1998 Mendrisio
1999 Muralto
2000 Magliaso
2001 Isone
2002 Castel San Pietro
2003 Bellinzona
2004 Ascona
2005 Tesserete
2006 Balerna
2007 Claro
2008 Intragna
2009 Massagno
2010 Faido
2011 Olivone
2012 Agno
2013 Lodrino
2014 Arzo
2015 Campo Vallemaggia
2016 Alto Malcantone
2017 Rivera
2018 Isone
2019 Massagno
2020 Sonvico
2021 Ascona / Isole di Brissago
2022 San Vittore