Regolamento per l’attribuzione del premio accademico
“Lepontia Campus”
Art. 1, Denominazione e Scopo
Lepontia Cantonale – Associazione degli studenti e dei professionisti cattolici ticinesi – attribuisce ogni anno un premio al merito accademico denominato “Lepontia Campus” (di
seguito: il Premio), il cui scopo è di ricompensare il miglior lavoro finale di diploma (Master) o di postformazione (escluse le tesi di dottorato), redatto da studenti ticinesi (o domiciliati in Ticino) immatricolati presso università o università professionali svizzere o europee. Lo studio, svolto in qualsiasi disciplina accademica, deve essere correlato a problematiche attinenti il Ticino o di specifico interesse per il Ticino e/o la regione insubrica.
Art. 2, Premi
Il premio consiste in una somma in denaro di 1’000 FRS (mille).
Art. 3, Condizioni di partecipazione
I lavori devono essere redatti preferibilmente in italiano ed essere già accettati definitivamente e senza riserve dal Professore competente per la supervisione del lavoro.
Il dossier di partecipazione, da inviare per iscritto entro il termine di presentazione (art. 5) al segretariato della giuria (art. 10) deve comprendere i seguenti documenti:
- un curriculum vitae del candidato,
- una lettera di presentazione del lavoro proposto,
- due copie dattiloscritte del lavoro e
- una lettera del Professore competente certificante l’accettazione definitiva del lavoro.
Art. 4, Modalità d’informazione
Il Comitato di Lepontia Cantonale informa, in collaborazione con Lepontia Friburgensis e per il tramite dei media, scritti ed elettronici, i potenziali interessati dell’esistenza e delle condizioni del premio nonché dei termini di presentazione del lavoro.
Art. 5, Termine di presentazione
Il termine di presentazione è fissato per il primo settembre di ogni anno.
Art. 6, Giuria
Il Comitato di Lepontia Cantonale funge da Giuria del Premio. Il Presidente di Lepontia Cantonale esercita la funzione di Presidente della Giuria.
A seconda del tema trattato dal lavoro di diploma, il Presidente della Giuria può invitare una persona di indubbio valore accademico al fine di coadiuvare la Giuria nella propria decisione.
Art. 7, Deliberazione
Scaduto il termine di presentazione dei lavori, il Presidente verifica l’adempimento delle condizioni partecipazione (art. 1 e art. 3) e convoca la Giuria per una sola riunione a trattanda unica che dovrà svolgersi al più tardi entro la fine del mese di ottobre. La Giuria attribuisce in seguito il Premio al lavoro più meritevole dal punto di vista scientifico.
Sono esclusi gli ex aequo.
Art. 8, Pubblicazione
Lepontia Cantonale si riserva la facoltà di pubblicare il lavoro vincente in accordo con l’autore. I costi di pubblicazione possono essere coperti da sponsor esterni e da contributi speciali di soci.
Art. 9, Informazione
Al più tardi entro la fine del mese di novembre il segretariato della giuria informa i partecipanti dell’esito del Premio invitandoli alla premiazione.
Art. 10, Motivazione e criteri di attribuzione
Il segretario della Giuria motiva l’attribuzione del Premio vincitore ed enuncia i criteri d’attribuzione alla base della decisione.
Art. 11, Premiazione
La premiazione avviene durante la Cena di Natale di Lepontia Cantonale.
Art. 12, Segretario della giuria
Il Segretario di Lepontia Cantonale ricopre pure la funzione di segretario della Giuria. L’indirizzo della segreteria della Giuria è il seguente: Lepontia Cantonale – Premio Lepontia
Campus – CP 414 – 6908 Massagno.
Art. 13, Decisioni della giuria
Le decisioni della Giuria sono inappellabili. Nessuna corrispondenza verrà tenuta al riguardo.
Art. 14, Dossier di partecipazione
I dossier di presentazione non vengono restituiti.
Il presente regolamento entra in vigore immediatamente dopo la sua approvazione durante l’assemblea di Lepontia di sabato 28 gennaio 2005. Proposta di emendamento: Comitato di Lepontia Cantonale del 20 aprile 2013.