Lepontia nasce il 1. agosto 1885 come sezione cantonale, non legata ad alcun istituto, per riunire tutti i ticinesi affiliati alla Società degli Studenti Svizzeri (SSS). Sulla scia del successo delle società studentesche, vennero fondate altre sezioni che, negli anni, hanno avuto più o meno fortuna:
- Leonia, seminario di Como (1883-1885) e seminario diocesano di Lugano (1885-1895)
- Lepontia, sezione cantonale di attivi (1885-1968 e 1980-2000)
- Gaunia, Liceo Cantonale di Lugano (1886-1968 e 1919-1968)
- Augusta, Università degli Studi di Torino (1886-1888)
- Lepontia Friburgensis, Università di Friburgo (1915-1968; 1989-2007 e 2020-oggi)
- Lepontia Honoraria, società cantonale di anziani (1917-2000)
- Adelfia, Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona (1920-1968)
- Lepontia Turicensis, Zurigo (1921-1924; 1925; 1928-1968 e 2018-2020)
- Lepontia Insubrica, Italia (1923-1939)
- Lepontia Bernensis, Università di Berna (1931-1933; 1936-1968 e 1988-1992 e 2019-oggi)
- Lepontia Losannensis, Università di Losanna (1955-1957)
- Lepontia Cantonale, sezione cantonale (2000-oggi)